L’obiettivo principale del corso è quello di acquisire competenza pratica nella registrazione del segnale EEG e nell’acquisizione di potenziali-evento relati e di apprendere i principali approcci di analisi del segnale corticale sia nel dominio del tempo che nel dominio delle frequenze.
Scopri di piùCorso di Statistica inferenziale volto ad approfondire gli aspetti teorici e pratici dei modelli lineari generali sia univariati che multivariati. Ampio spazio all'esecuzione dei test attraverso SPSS e al loro corretto utilizzo su un paper scientifico.
Neocortex propone un corso di 2 giorni nell'apprendimento teorico e pratico dei principi di base, degli standard di utilizzo e delle applicazioni della TMS. Verranno discusse le applicazioni in ambito di ricerca e clinico delle neuroscienze cognitive, della neurologia e psichiatria
Corso Primary di RStudio per l'implementazione dei sistemi di Intelligenza Artificiale e machine learning.
Corso altamente pratico attraverso continue esercitazioni sia singole che di gruppo.
Le moderne tecniche di neuroimaging strutturale (TC e MRI) e funzionale (PET e fMRI) hanno rivoluzionato lo studio del rapporto mente-cervello. La conoscenza di tali tecniche, dei principi fisici su cui esse di fondano e delle procedure analitiche dei dati da esse generate è parte fondamentale del bagaglio culturale del neuroscienziato.
Scopri di piùUna diagnosi precoce permette di intervenire e di avviare terapie in grado di ritardare la progressione della malattia e agire più incisivamente sulle capacità cognitive residue, consentendo una migliore qualità di vita della persona affetta da demenza e dei suoi familiari. Iscriviti per una corretta Diagnosi e Trattamento Cognitivo in una delle patologie più importanti della nostra epoca.
Scopri di piùNeoCortex propone un percorso formativo di Statistica Descrittiva e Inferenziale per lo sviluppo delle competenze necessarie alla gestione ed analisi di dati nella ricerca scientifica medica, psicologica, delle neuroscienze e delle scienze sociali.
Scopri di piùIl corso di formazione in Realtà Virtuale Immersiva (RVI) ha gli obiettivi di (1) sviluppare le conoscenze di base su cos’è la RVI, quale sono le sue potenzialità e come la si applica e (2) apprendere abilità base per sviluppare autonomamente gli ambienti virtuali per visori 3D o PC. Il corso è composto da lezioni teoriche, incentrate sulle conoscenze base dello strumento e sulle recenti evidenze scientifiche ottenute grazie ad esso, ed esercitazioni pratiche, mirate alla modellazione e programmazione di base e sviluppo degli ambienti virtuali per applicazioni in ricerca e clinica.
Scopri di piùIl programma del corso tDCS sarà articolato in sessioni teoriche e pratiche per permettere ad ogni partecipante di acquisire sia le conoscenze di base dei meccanismi di azione della tDCS e dei suoi ambiti di applicazione sia la competenza pratica nell’impostare un protocollo di stimolazione in soggetti sani e patologici.
Scopri di piùCorso Advanced di RStudio per l'implementazione dei sistemi di Intelligenza Artificiale e machine learning.
Corso altamente pratico attraverso continue esercitazioni sia singole che di gruppo.
Neocortex propone un corso di 2 giorni nell'apprendimento teorico e pratico dei principi di base, degli standard di utilizzo e delle applicazioni della TMS. Verranno discusse le applicazioni in ambito di ricerca e clinico delle neuroscienze cognitive, della neurologia e psichiatria
L’obiettivo principale del corso è quello di acquisire competenza pratica nella registrazione del segnale EEG e nell’acquisizione di potenziali-evento relati e di apprendere i principali approcci di analisi del segnale corticale sia nel dominio del tempo che nel dominio delle frequenze.
Scopri di piùNeocortex propone percorsi di alta formazione grazie anche all'impegno e alla qualità dei nostri docenti e dei professionisti che ci seguono. Ecco alcuni numeri: